DA COMUNICATO STAMPA
Ciampino: grave scorrettezza in sala consiliare per la presentazione del libro di Sebastiano Montali “ La rapina delle privatizzazioni “
Il 23 maggio 2025, alle ore 17,30 si è tenuta a Ciampino una presentazione pubblica che avrebbe dovuto essere la presentazione del libro del nostro concittadino Sebastiano Montali, figura di rilievo nella storia culturale e politica della nostra città, in quanto già ex Sindaco, Presidente della Regione Lazio, e Sottosegretario di Stato alle partecipate.
Purtroppo, quanto accaduto durante l’evento ha suscitato profonda delusione e indignazione tra i presenti. In maniera del tutto confusa e scorretta, l’iniziativa si è rivelata essere, di fatto, non come riportato nella locandina di presentazione che , la PRO-LOCO sponsorizzava con La Città si Racconta nei 50 dell’autonomia del Comune di Ciampino il 23 Maggio 2025 nella Sala Consiliare “ Pietro Nenni “ ore 17,30 Dibattito ispirato al libro di Sebastiano Montali “La Rapina delle Privatizzazioni “ Ed. Protos, Presentazione di Claudio Lotito Senatore, con l’intervento della Sindaca Emanuela Colella. Nella locandina viene menzionato che la cerimonia sarebbe stata preceduta da un ricordo alla memoria del Giudice Giovanni Falcone , della Moglie e degli agenti della sua scorta. In realtà la presentazione del Libro di Montali è stato preceduto non da una commemorazione in ricordo del Giudice Giovanni Falcone, in quanto giustamente il 23 Maggio era la ricorrenza della Strage di Capaci, ma dalla presentazione di un altro libro, quello di Pino Nazio, che giustamente era stato promosso e patrocinato dal Comune di Ciampino su richiesta della Pro Loco. Come si evince dalla delibera di giunta n° 100 del 22 Maggio 2025 con all’oggetto Evento della Pro Loco ‘La Città si racconta’ in memoria del Giudice Giovanni Falcone e della sua scorta – Concessione patrocinio, atto dove LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA Per i motivi espressi in narrativa di: 1. Concedere il patrocinio per l’evento promosso dall’Amministrazione Comunale alla Pro Loco di Ciampino prevedendo l’utilizzo del Logo del Comune di Ciampino ‘La Città si racconta’ in memoria del Giudice Giovanni Falcone e della sua scorta che si svolgerà venerdì 23 Maggio p.v., ore 17.00, presso la Sala Consiliare ‘Pietro Nenni’; 2. Dare atto che l’evento si svolgerà venerdì 23 maggio p.v., presso la Sala consiliare Pietro Nenni; 3. Dare atto che l’Amministrazione compartecipa all’iniziativa, che risulta coerente con le finalità istituzionali dell’Ente, in quanto volto alla sensibilizzazione sulle problematiche connesse alle politiche socio-sanitario. Successivamente stante l’urgenza di provvedere Delibera di Giunta Comunale n. 100 del 22-05-2025.
L’ex Sindaco Montali, inizialmente convinto che l’appuntamento fosse dedicato solo ed esclusivamente alla sua opera, in quanto avrebbe dovuto parlare e raccontare la storia dell’autonomia della Città di Ciampino di cui lui è stato uno dei maggiori Attori, si è trovato coinvolto in un contesto completamente diverso, senza aver ricevuto alcuna comunicazione chiara né preventivo chiarimento da parte degli organizzatori o delle istituzioni presenti, anche riguardo all’intromissione in una giornata di commemorazione accettata e deliberata con il rilascio del patrocinio da parte del comune – in particolare neanche la Sindaca, ha ritenuto opportuno inserire nell’atto deliberativo n° 100 che ci sarebbe stato un evento STRAORDINARIO dove un Ex Sindaco nonchè Ex Presidente della Regione Lazio e Ex Sottosegretario di Stato alle partecipate avrebbe presentato un libro e avrebbe parlato della vera Storia della Città di Ciampino anni 1970 – 1974 periodo delle grandi lotte per l’autonomia della Nostra Ciampino in cui Montali è stato uno dei maggiori Protagonist. Il silenzio e la non accortezza della Sindaca risulta incomprensibile.
Tale mancanza di trasparenza ha creato un inganno non solo nei confronti dell’autore, ma anche verso tutti coloro , amici, sostenitori, compagni di ideali , che avevano accolto con entusiasmo l’invito, ritenendo di partecipare a un momento di legittimo riconoscimento.
Si è così trasformata una serata che avrebbe dovuto celebrare la cultura e la memoria condivisa in un’occasione di scorrettezza istituzionale e personale. Riteniamo indispensabile segnalare pubblicamente questo episodio, auspicando che non si ripetano in futuro simili mancanze di rispetto nei confronti di chi, con il proprio impegno e la propria storia, contribuisce alla crescita culturale del nostro territorio. Auspichiamo almeno che la Sindaca abbia raccolto l’invito e il consiglio lanciatogli da Sebastiano Montali di portare all’attenzione della Giunta e del Consiglio Comunale una delibera a correzione della Data della decretata Autonomia della Citta di Ciampino che risale alla data del 25 Settembre 1974 e non come erroneamente pubblicato e celebrato da parte del comune nel mese di Dicembre la ricorrenza dei 50 anni di autonomia.
Ciampino, 25 maggio 2025