LA QUERRELLE DURA DAGLI ANNI ’70 FINO AI GIORNI NOSTRI!
L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA FISSATO (ARBITRARIAMENTE) LA DATA CHE SAREBBE IL 18 DICEMBRE 1974!
E VI SPIEGHIAMO PERCHE’. UN PICCOLO PASSO INDIETRO.
CONSULTANDO IL TESTO DEL 1985: STORIA E GUIDA DI CIAMPINO, ANNI NUOVI DEL 1985, PAG.107, CAP. V (CHE DEDICA ALLA QUESTIONE AUTONOMIA DA PAG. 97 FINO AL CAP. VIII, PAG. 160).
MENTRE A PAGG. 110 E 111 VIENE PUBBLICATO IL “DOCUMENTO INTEGRALE N. 3 DAL TITOLO: LEGGE PER IL NUOVO COMUNE CIAMPINO CHE PORTA LA FIRMA DEL PRESIDENTE REGIONALE DELL’EPOCA, SANTINI. A QUESTO PUNTO, RITENIAMO CHE SIA PIU’ ATTENDIBILE PER L’UFFICIALITA’ DELL’ATTO CHE COSI’ RECITA: “PROMULGATA PER DECORSO DEL TERMINE DI LEGGE AI SENSI DELL’ART. 32 DELLO STATUTO DELLA REGIONE LAZIO.
PERTANTO, NON SI COMPRENDE PERCHE’ L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE ABBIA SCELTO LA DATA (ARBITRARIA n.d.r.) DEL 18 DICEMBRE 2024 PER CELEBRARE IL 50MO ANNO DALLA FONDAZIONE DEL COMUNE DI CIAMPINO. ED A QUESTO PUNTO, RITORNIAMO AL TITOLO DELL’ARTICOLO: CIAMPINO COME ROMA?
BISOGNA RICONOSCERE CHE MENTRE PER ROMA LA SUA FONDAZIONE RISULTA DA RICOSTRUZIONI MITOLOGICHE E PERCIO’ INDETERMINATA, QUELLA DI CIAMPINO RISULTA DA ATTI UFFICIALI E DETERMINATI CHE RIPORTANO A 25 SETTEMBRE 1974.
ORA, CI SPIEGHI IL SINDACO PRO TEMPORE, AVV. EMANUELA COLELLA, CHE SEMBREREBBE IN UN RAPTUS DI MEGALOMANIA, RITENGA DI MODIFICARE LA DATA DI NASCITA DEL COMUNE, ATTUALMENTE RAPPRESENTATO, ALLA DATA DEL 18 DICEMBRE 1974.
PERALTRO, IN UNA FORMA ASSOLUTAMENTE PIU’ MODESTA RISPETTO ALLE PRECEDENTI RICORRENZE DECENNALI.
IN CONCLUSIONE, DICHIARO CHE NON INTERVERRO’ ALLA RIUNIONE, FORSE UNA INTENZIONE CHE SI AUSPICAVA, INVITANDO QUELLI CHE AVREBBERO TITOLO AD INTERVENIRE A SEGUIRE L’ESEMPIO DEL SOTTOSCRITTO!